Gli ultimi quindici anni hanno visto realizzarsi una vera e propria rivoluzione nell’insegnamento dell’Inglese come lingua straniera: da un approccio didattico basato sulla grammatica si è passati ad una didattica centrata sulla comunicazione e sulla conversazione. Negli ultimi due anni inoltre, abbiamo assistito a dei nuovi cambiamenti con la didattica online.
Il metodo British School Group coniuga la tradizione con l’approccio contemporaneo all’apprendimento, utilizzando il meglio dei due approcci: situazioni di contesto e funzionali seguite dall’evidenziazione e spiegazione degli aspetti sintattici e grammaticali: i corsi British, la vita British come ad esempio l’inglese che si respira nel nostro mondo, nei nostri Self Study Multimedia Centre, nei Conversation Club.
La garanzia del British School Group

Siamo così sicuri della qualità dei nostri corsi che ne garantiamo il risultato!
Più del 95% dei nostri studenti supera brillantemente gli esami della University of Cambridge English Examinations e del Trinity College London.
Non solo: lo studente che a conclusione del corso non dovesse raggiungere gli obiettivi previsti, non superando l’esame finale, pur avendo frequentato attivamente e con regolarità almeno il 90% delle lezioni, ed eseguito i compiti assegnati, usufruirà gratuitamente di uno specifico programma di recupero personalizzato, determinato dalla Direzione Didattica della scuola in maniera tale da consentirgli di tornare a sostenere la prova con successo.
Come funziona il sistema British School Group e la didattica
Per valutare la conoscenza della lingua inglese di ogni studente, la prima prova che proponiamo è il LEVEL ENTRY TEST. Questo test è funzionale ad un appropriato collocamento di ogni studente nel giusto livello di competenza e consente, unitamente al questionario d’ingresso, di formare classi quanto più omogenee coese.
Una volta individuato il livello giusto, ogni studente viene dotato dei libri di testo del corso e del materiale didattico di volta in volta selezionato.
Gli Insegnanti provvedono poi ad integrare la didattica con materiali supplementari di arricchimento, personalizzazione e diversificazione.
Complemento essenziale della nostra metodologia sono il continuo monitoraggio dei progressi di apprendimento, le verifiche in itinere, le prove d’esame ed i servizi di SOS linguistico e di video-biblioteca, il Conversation Club ed il Self Study Centre, che gli studenti sono costantemente stimolati ed incoraggiati ad utilizzare.
Il nostro metodo prevede l’apprendimento e/o il perfezionamento di tutti gli skills previsti nello studio di una lingua ovvero, speaking, listening, writing and reading.
Tuttavia sono disponibili programmi specifici per focalizzarsi su uno o più aspetti in modo da ottimizzare le prestazioni richieste in campo lavorativo.
British School Group Steps to English Method
Forti della nostra esperienza pluriennale, abbiamo sviluppato un programma di crescita linguistica dai 4 anni all’età adulta. British School Group Steps to English prevede una scala crescente di livelli di apprendimento, con uno specifico programma per ognuno, suddiviso per età e competenze linguistiche. Seguendo i nostri Steps saprai sempre quali obbiettivi raggiungerai alla fine del tuo corso, anche grazie al Syllabus British School Group che ti illustra i contenuti che acquisirai passo dopo passo.
Per ogni corso infatti il docente introduce gradualmente strutture e vocaboli, stimolando gli studenti a fare uso della lingua in comuni esperienze di vita.
Il metodo comunicativo
Lo studente, partendo da una continua e diretta esposizione alla lingua e dal suo utilizzo nei vari contesti funzionali, viene stimolato a scoprire in modo induttivo le funzioni grammaticali e sintattiche, su cui in un secondo momento si concentrerà l’analisi e il consolidamento. Il tutto con un approccio piacevole e divertente che metterà lo studente nelle condizioni di imparare più agevolmente. In sostanza si apprende l’inglese in modo naturale, proprio come abbiamo imparato la nostra lingua madre.
Il costante arricchimento ed aggiornamento degli strumenti ed ausili didattici è garantito dai seminari e corsi di formazione organizzati internamente a beneficio dei nostri docenti, così come numerosi materiali didattici suppletivi disponibili in ogni scuola, nei Centri Risorse Docenti: testi grammaticali, esercitazioni guidate ed attività a tema, giochi, audio e video cd, indicazioni e suggerimenti per role play possono essere consultati e fotocopiati diventando patrimonio comune e garanzia di efficacia didattica.
Il sistema dei livelli
Il sistema di British School Group è articolato in livelli strutturati che ripercorrono la scala del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), tenendo conto delle peculiarità dell’apprendimento in base alle diverse età.

Propedeutico a qualsivoglia corso o percorso formativo è il British School Group Entry Test.
Tale test è funzionale ad un appropriato collocamento di ogni studente nel giusto livello di competenza e consente, unitamente al questionario d’ingresso, di formare classi quanto più omogenee e coese. Vieni a trovarci presso una delle nostre sedi, potrai verificare gratuitamente e senza impegno il tuo livello di inglese. Il percorso parte dai 2 livelli per bambini in età prescolare, seguono poi 5 livelli per i bambini dai 6 ai 10 anni che poi convoglieranno nei corsi Junior che si dividono i 4 livelli terminati i quali si accede ai 5 livelli Teenager.
Level 1 – A1 | Le basilari conoscenze linguistiche acquisite nel corso di questo livello permettono allo studente di esprimersi in maniera corretta nelle situazioni di quotidiana necessità. |
Level 2 – A2 | Le conoscenze di base delle strutture grammaticali vengono ampliate e si acquisisce un maggior numero di vocaboli. Lo sviluppo delle nozioni linguistiche permette di esprimersi in modo più corretto e appropriato. Si è in grado di sostenere il “KEY ENGLISH TEST” (KET) della Cambridge Assessment English. |
Level 3 – B1 | L’approfondimento delle conoscenze linguistiche permette di comunicare con naturalezza e dimestichezza nelle diverse aree linguistiche con questo livello si iniziano ad utilizzare le espressioni idiomatiche e i “phrasal verbs”. Si è in grado di sostenere il “Preliminary English Test” (PET) della Cambridge Assessment English. |
Level 4 – B2- | Le strutture grammaticali che si apprendono sono più complesse, grazie anche all’utilizzo di testi autentici e non modificati. Il linguaggio diventa più sofisticato e si arricchisce di sfumature e peculiarità linguistiche che rendono possibile l’uso della lingua con sempre maggiore sicurezza. |
Level 5 – B2 | Al termine di questo livello si può sostenere il “FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH” (FCE) della Cambridge Assessment English. Tale esame richiede una buona padronanza e autonomia della lingua in tutte le sue aree: Reading, Writing, Listening, Speaking. |
Level 6 – C1- | Considerato il 1° livello avanzato, è un corso di perfezionamento e consolidamento linguistico. Durante il corso viene completata la competenza lessicale e approfondita la conoscenza pratica di molte sottigliezze idiomatiche e stilistiche usate da persone istruite di madre lingua. |
Level 7 – C1 | Al termine di questo livello si avrà una padronanza della lingua che si avvicina a quella della propria lingua madre. Permette di usare l’inglese nel mondo professionale e prepara coloro che intendono sostenere l’esame del “CERTIFICATE IN ADVANCED ENGLISH” (CAE) della Cambridge Assessment English. |
Level 8 – C2 | È il massimo livello e permette di avere una conoscenza della lingua pari a quella della propria lingua madre in tutte le aree linguistiche ed in qualsiasi situazione. Al termine di questo livello si può sostenere l’esame del “CERTIFICATE OF PROFICIENCY IN ENGLISH” (CPE) della Cambridge Assessment English. |
L’apprendimento per livelli a difficoltà graduata è il modo più proficuo per raggiungere gli obiettivi comunicativi e avanzare nella padronanza di tutte le abilità linguistiche (comunicare, scrivere, comprendere), evitando la dispersione del processo formativo che si avrebbe con percorsi frammentati o disomogenei.
Il passaggio da un livello a un altro permette di proseguire in questo percorso consolidando quanto si appreso in precedenza e ampliando le conoscenze e le abilità.
Il processo di acquisizione richiede continuità e pratica per evitare regressioni o perdita di fluidità nella comunicazione.
In tal modo, seguendo il sistema dei livelli, quanto prima si inizia il percorso, tanto più lontano si andràin relazione alla propria età. Per questa ragione il British School Group propone l‘avvio del percorso di apprendimento già in fase prescolare, in quanto maggiore è l’esposizione precoce alla nuova lingua, maggiore ne risulterà la padronanza nel tempo.
BSG Virtual School
I corsi di inglese online che abbiamo sviluppato, sono la migliore scelta per chi vuole frequentare un corso di inglese online con la stessa qualità di un corso offline, in presenza con il docente nella scuola.
Si tratta di corsi completi, erogati in videoconferenza LIVE con i nostri docenti. Non sono corsi in autoapprendimento, ma di lezioni erogate da un docente Certificato British School Group.
Grazie ai nostri corsi online, potrai davvero apprendere l’inglese da casa o ovunque tu sia, in modo da non perdere nessuna lezione anche se sei fuori per lavoro.
I nostri corsi online sono molti coinvolgenti – adatti per adulti e ragazzi – e improntati soprattutto sulla conversazione. Inoltre come tutti i nostri corsi, sono riconosciuti da MIUR per permetterti di accedere agli esami per le certificazioni di lingua inglese.
Contattaci per avere tutte le informazioni sui nostri corsi online.
Scopri di più sulla BSG Virtual School