Il Capodanno nel Regno Unito: tradizioni, giochi e ricette!

Capodanno è una festa internazionale che unisce popoli di lingua, cultura e religione assai differente. E anche nel Regno Unito è ovviamente una festa straordinariamente sentita! Ma quali sono le usanze e le tradizioni del primo dell’anno tra i sudditi di Sua Maestà? Ecco come si svolge un vero Capodanno British!

Il New Year’s Eve e i piatti tradizionali

Anche nel Regno Unito la tradizione è quella di riunirsi nella notte di San Silvestro in attesa dello scoccare della mezzanotte e del nuovo anno. Naturalmente gli inglesi, come gli italiani, non restano a stomaco vuoto! La ricetta tradizionale prevede tacchino ripieno con salsa ai mirtilli e il celeberrimo Christmas Pudding. In Scozia sono invece tipici i biscotti Shortbread a base di burro, torte all’avena e l’immancabile whiskey.

Il First Footer

Secondo una tradizione britannica, la prima persona di sesso maschile e di bell’aspetto che entrerà in casa nel New Year’s Day porterà fortuna. Solitamente sono considerati portafortuna uomini alti dai capelli scuri, mentre uomini biondi o donne che varcano la porta sono considerati di cattivo auspicio. Il First Footer dovrà portare con sé soldi, sale, pane e carbone, a simboleggiare la prosperità.

I giochi di Capodanno

In attesa del nuovo anno l’importante è divertirsi creando un clima di convivialità e divertimento. Tradizionalmente, nel Regno Unito, ci si diletta in giochi di gruppo. Tra questi il più celebre prevede che si peschi direttamente con le mani della frutta secca immersa nel liquore bollente. Un altro passatempo molto divertente è quello di saltare all’interno di un cerchio di tredici candele senza far spegnere le fiamme. O quello di mordere una mela appesa a un filo.

Designed by Freepik

Auld Lang Syne

Una tradizione britannica dal fascino ormai secolare è quella di intonare il brano “Auld Lang Syne” allo scoccare della mezzanotte. Il brano è tratto da un poema del 1788 dello scrittore scozzese Robert Burns, riadattato su un giro di musica popolare. La canzone celebra l’unità e la riconciliazione, e il coraggio di guardare al futuro.

Lo spettacolo sotto il Big Ben e la parata del 1 gennaio

In particolare a Londra, una tradizione sempiterna è quella di attendere il nuovo anno sotto il Big Ben, per poter ammirare gli straordinari spettacoli pirotecnici che festeggiano il Capodanno! Il 1 gennaio, poi, è tradizione londinese quella di una grande parata alla quale partecipano migliaia di persone in maschera e artisti di strada da tutto il mondo!

Da sempre il Regno Unito è considerata la meta per imparare l’inglese, sia dagli studenti che frequentano d’estate i college...

Imparare l’inglese all’estero è un’esperienza che va oltre le semplici lezioni di grammatica e vocabolario. Vivere in un paese di...

Immagina questa scena: sei in vacanza all’estero, entri in un bar per ordinare un caffè e ti trovi di fronte...

Il Legal English è molto più di una semplice competenza linguistica, è una chiave per accedere al mondo del diritto...

Imparare l’inglese nel 2025 non è più solo un’opzione ma una necessità. Tutti ce ne siamo resi conto, dai ragazzi...

Imparare l’inglese può sembrare una sfida, ma esiste un metodo efficace e divertente per migliorare le proprie competenze linguistiche: ascoltare...

Affrontare un colloquio di lavoro è già una sfida, ma quando si svolge in inglese, le difficoltà possono sembrare ancora...

I nostri consigli su come prepararsi con l’inglese prima di andare a studiare all’estero. Studiare all’estero è un’esperienza emozionante e...

È possibile imparare e migliorare l’inglese attraverso i social media? Scopri i nostri consigli Nell’era digitale in cui viviamo, i...

Le sezioni inglesi nei Licei Italiani, un approccio bilingue all’educazione Quando si parla di certificazioni per le sezioni inglesi dei...

Imparare una lingua straniera è un investimento prezioso, e una delle migliori prove delle tue abilità linguistiche è ottenere una...

Avete studiato con tutte le vostre forze e il grande giorno sta arrivando: state per sostenere l’esame Cambridge Assesment English,...