Come affrontare un colloquio in inglese

Affrontare un colloquio di lavoro è già una sfida, ma quando si svolge in inglese, le difficoltà possono sembrare ancora più complesse. La preparazione è fondamentale per superare l’ansia e fare una buona impressione. Vediamo insieme qualche consiglio per affrontare un colloquio in inglese e aumentare le possibilità di successo.

1. Preparazione: parole chiave e domande tipiche del colloquio in inglese

Foto di colloquio

Uno dei primi passi è familiarizzare con il lessico tecnico e professionale legato alla posizione per cui ti candidi. Cerca le parole chiave del settore e assicurati di capire il loro significato in inglese. Inoltre, preparati a rispondere a domande tipiche come:

  • “Tell me about yourself.” (Parlami di te)
  • “Why do you want to work for us?” (Perché vuoi lavorare per noi?)
  • “What are your strengths and weaknesses?” (Quali sono i tuoi punti di forza e debolezza?)

Prepara risposte fluide e concise, utilizzando vocaboli che dimostrino sicurezza e competenza.

2. Esercitati con delle simulazioni di colloquio in inglese

Come affrontare un colloquio in inglese

Una delle tecniche migliori per acquisire sicurezza è fare simulazioni di colloquio con amici, familiari o colleghi che parlano inglese. Puoi anche rivolgerti a un coach di lingua inglese specializzato in colloqui. L’obiettivo è esercitarti a rispondere alle domande con naturalezza, migliorando la tua pronuncia e il tuo ritmo.

3. Focalizzati sulla Pronuncia

Un aspetto chiave durante un colloquio in inglese è la chiarezza nel parlare. Non è necessario avere un accento perfetto, ma è importante che il tuo interlocutore capisca chiaramente ciò che dici. Esercitati sulla pronuncia di parole e frasi comuni e prendi il tempo necessario per articolare correttamente le parole.

4. Utilizza il Metodo STAR per Rispondere alle Domande Comportamentali

Il metodo STAR (Situation, Task, Action, Result) è un ottimo modo per rispondere in modo chiaro e strutturato a domande riguardanti le tue esperienze precedenti. Esempio:

  • Situation: Descrivi la situazione specifica (es. “In my previous job as a marketing assistant…”).
  • Task: Spiega qual era il compito che dovevi svolgere.
  • Action: Racconta le azioni che hai intrapreso per risolvere il problema.
  • Result: Indica il risultato raggiunto.

Questo metodo ti permette di raccontare esperienze professionali concrete e dimostrare le tue competenze.

Scopri di più sul metodo star

5. Fai Domande Mirate durante il colloquio in inglese

Un colloquio non è un dialogo a senso unico. Preparati a fare domande intelligenti che dimostrino il tuo interesse per l’azienda e la posizione. Ad esempio:

  • “Can you tell me more about the team I would be working with?”
  • “What are the company’s plans for growth in the next few years?”

Mostrare curiosità e interesse aiuta a differenziarti dagli altri candidati.

6. Body Language e Linguaggio Non Verbale

Foto di colloquio in inglese

Anche il linguaggio del corpo gioca un ruolo fondamentale, soprattutto in un colloquio in una lingua diversa dalla tua. Mantieni il contatto visivo, siediti in modo composto e ascolta attentamente l’intervistatore. Un sorriso sincero e una postura aperta contribuiscono a creare un’impressione positiva.

7. Recensione Finale e Follow-up

Volendo, dopo il colloquio puoi concludere con questa frase o mandare una mail.

  • “Thank you for the opportunity to discuss my application. I look forward to hearing from you soon.”

Questo piccolo gesto dimostra professionalità e ti aiuta a restare impresso nella mente del selezionatore.

Insomma, affrontare un colloquio in inglese richiede preparazione, pratica e la giusta mentalità. Ci vorrà un po’ per prepararti ma con questi consigli, potrai arrivare più sicuro e preparato. La chiave è esercitarsi con costanza, migliorare la tua comprensione della lingua e imparare a comunicare in modo chiaro e sicuro.

Se infine vuoi davvero migliorare il tuo inglese o esercitarti se sei un po’ bloccato nella fluency, contattaci che sapremo trovare la soluzione giusta per te con i nostri corsi di inglese.