Erasmus, quando l’inglese è decisivo: l’esperienza di Francesco con British School Group


L’inglese, si sa, è la principale lingua franca del mondo di oggi, che ci permette, con la sua versatilità, di comunicare con milioni e milioni di persone in tutto il pianeta. È per questo che è fondamentale dedicarsi allo studio dell’inglese ancora in giovane età, quando è possibile sfruttare al massimo i vantaggi in termini di studio e lavoro che questa lingua può darci. Oggi vi raccontiamo la storia di Francesco, che grazie all’inglese appreso con British School Group è potuto partire per una fantastica esperienza Erasmus a Budapest e oggi frequenta un corso di laurea interamente in lingua inglese!

Ciao Francesco, perché hai scelto di migliorare il tuo inglese?

La necessità di migliorare il mio inglese è emersa soprattutto dopo l’uscita dal liceo, quando mi sono iscritto a un percorso universitario in ingegneria che prevede lezioni interamente in inglese. Ma ancor prima perché progettavo di fare un’esperienza Erasmus in Ungheria, a Budapest, dove l’inglese mi sarebbe servito per orientarmi e interagire con i professori e altri studenti.

Perché ti sei rivolto a British School Group?

Conoscevo British School Group fin ad tempi del liceo. Nella mia scuola era attivo un accordo con la sede British School Group a Roma Montesacro, in Via Monte Bianco e in quell’occasione avevo ottenuto il PET. Ho chiesto consiglio anche a degli amici e tutti me ne hanno parlato bene. Alla fine, dopo aver preso in considerazione molte scuole, ho optato per il “British”.

…e come è andata? Hai raggiunto i risultati che attendevi?

Certamente sì! Sono molto soddisfatto. Prima del corso con British School il mio livello di inglese era piuttosto basso. Ora, avendo praticato davvero la lingua, riesco molto più facilmente a comprendere e a comunicare. Durante l’Erasmus, poi, è stato fondamentale: l’inglese mi è servito anche più di quanto pensassi, mi sono orientato in un paese straniero senza alcuna difficoltà. E oggi seguire le lezioni universitarie in inglese è semplicissimo.

Rispetto all’insegnamento che avevi trovato a scuola, quali sono le differenze più rilevanti?

Dal punto di vista dell’apprendimento della lingua quelli a scuola sono stati 5 anni quasi inutili. Quasi sempre gli insegnanti non sono madrelingua e il livello di insegnamento della lingua non può essere alto per alcuni fondamentali motivi. Prima di tutto, l’insegnante, a scuola, non può svolgere un programma di sola lingua inglese, ma quello di lingua e letteratura inglese; ragione per cui a scuola si parla prevalentemente italiano, studiando la grammatica, senza ore dedicate specificamente alla conversation. Ma la conversazione è fondamentale, almeno quanto la grammatica. Poi, spesso non sono presenti le aule e gli strumenti giusti per insegnare attivamente l’inglese.

E cosa ci dici del metodo di British School Group?

La metodologia dei corsi richiede di esercitarsi continuamente, anche nel listening, cioè nell’ascolto, e nello speaking, cioè nell’esercizio continuo a parlare la lingua con l’aiuto di altri studenti. È un metodo efficace e anche divertente. Frequentare il corso non è stato affatto un peso perché l’attività didattica è sempre varia e molto originale. Le lezioni sono ricche di giochi, stimoli, approfondimenti… e si ha anche l’occasione per approfondire la cultura inglese!

È stata anche l’occasione per conoscere nuove persone

Sì, sono rimasto amico con molte delle persone con cui ho frequentato il corso e siamo ancora in buoni rapporti. Ma l’inglese mi è servito anche per allargare le amicizie in giro per il mondo. Ho preso il via e anche durante l’Erasmus è stato molto semplice fare nuove amicizie.

Hai certificato il tuo inglese? Pensi che sia importante ottenere una certificazione?

Sì, ho ottenuto il certificato IELTS, anche perché era richiesto per iniziare l’Erasmus. Ovviamente ritengo importante la certificazione anche per altri motivi. In qualsiasi ambito lavorativo è ormai richiesta la certificazione, specialmente nel caso della professione che voglio svolgere. Non voglio ovviamente fermarmi qua… continuerò a migliorare e a certificare l’inglese.

Come ti sei trovato con lo staff di British School Group?

Lo staff è molto gentile, disponibile, preparato. Mi hanno fatto sentire subito a casa. La direttrice, Francesca, è stata sempre gentilissima e disponibile e anche gli insegnanti (ne ho avuti in totale 3) sono davvero molto simpatici. Se tornassi indietro chiederei di frequentare ancora il corso con loro. Gli insegnanti hanno aiutato moltissimo anche nel linguaggio quotidiano, consentendomi di ‘sbloccare’ molti termini e modi di dire che non conoscevo, e che mi sono serviti per la vita in Erasmus di tutti i giorni.

Consiglieresti British School Group a uno studente che, come te, desired migliorare il proprio inglese?

Sì, certamente, e per i seguenti motivi: gli insegnanti sono competenti e la qualità-prezzo è buona (soltanto le ore aggiuntive di conversation rappresentano un valore importante). Frequentare British School Group significa investire tempo e risorse in qualcosa che ha un ritorno importante. E per affetto consiglierei in particolare la sede di Roma Montesacro, a Via Monte Bianco!

Immagina questa scena: sei in vacanza all’estero, entri in un bar per ordinare un caffè e ti trovi di fronte...

Il Legal English è molto più di una semplice competenza linguistica, è una chiave per accedere al mondo del diritto...

Imparare l’inglese nel 2025 non è più solo un’opzione ma una necessità. Tutti ce ne siamo resi conto, dai ragazzi...

Imparare l’inglese può sembrare una sfida, ma esiste un metodo efficace e divertente per migliorare le proprie competenze linguistiche: ascoltare...

Affrontare un colloquio di lavoro è già una sfida, ma quando si svolge in inglese, le difficoltà possono sembrare ancora...

I nostri consigli su come prepararsi con l’inglese prima di andare a studiare all’estero. Studiare all’estero è un’esperienza emozionante e...

È possibile imparare e migliorare l’inglese attraverso i social media? Scopri i nostri consigli Nell’era digitale in cui viviamo, i...

Le sezioni inglesi nei Licei Italiani, un approccio bilingue all’educazione Quando si parla di certificazioni per le sezioni inglesi dei...

Imparare una lingua straniera è un investimento prezioso, e una delle migliori prove delle tue abilità linguistiche è ottenere una...

Avete studiato con tutte le vostre forze e il grande giorno sta arrivando: state per sostenere l’esame Cambridge Assesment English,...

Come insegnare l’inglese ai dislessici? Sentendo parlare di disturbi specifici dell’apprendimento si pensa facilmente di andare incontro a grossi scogli,...

Classifica e dati di quanti italiani parlano l’inglese e in quali Paesi si parla meglio. Sappiamo che non siamo un...