Skip to content

Lavorare nel Regno Unito dopo Brexit? Da oggi conoscere e certificare l’inglese è fondamentale

Vivere e lavorare nel Regno Unito dopo Brexit? Occorrerà avere in mano un’offerta di lavoro o una qualifica professionale. Ma bisognerà anche dimostrare e certificare una conoscenza approfondita della lingua inglese, fondamentale anche per ottenere gli altri requisiti.

Brexit: porte sbarrate dopo l’uscita del Regno Unito dall’UE

A seguito della definitiva uscita dall’Unione Europea, il Regno Unito passa, dal 2021, al modello australiano. Come già annunciato da tempo da Boris Johnson, il primo ministro britannico, le porte saranno sbarrate a nuovi ingressi, e soprattutto a immigrati con basse qualifiche lavorative e linguistiche.

Con questo provvedimento, illustrato nel dettaglio dal ministro dell’Interno del Regno Unito, Priti Patel, termina dunque un’epoca. Quella dell’immigrazione, spesso giovanile, verso il paese di Sua Maestà, per trovare un “lavoretto” e migliorare il proprio inglese.

Il nuovo sistema a punti

Da quanto delineato dai vertici del governo britannico, l’entrata nel Regno Unito dopo Brexit dipenderà da un sistema a punti. I richiedenti dovranno infatti dimostrare un punteggio minimo di 70 punti, ottenuti sommando il punteggio parziale (10 o 20 punti per voce) per le seguenti qualifiche:

  • conoscenza della lingua inglese
  • offerte di lavoro con una retribuzione dalle 25.000 sterline in su
  • titoli di studio specifici, per esempio Dottorato di Ricerca
  • qualifica professionale in settori con carenza occupazionale

È possibile (e probabile) che nuove eccezioni si aggiungeranno a questo quadro normativo. Ad esempio in settori strategici nei quali il Regno Unito dovrebbe rinunciare all’apporto di lavoratori dall’estero.

La conoscenza dell’inglese requisito indispensabile

La nuova regolamentazione non tocca, comunque, i cittadini UE già presenti sul territorio del Regno Unito. Per loro il sogno di vivere e lavorare a Londra e, in general, in Gran Bretagna resta una solida realtà.

Per chi invece volesse cominciare questo percorso oggi, la parola chiave sarà: conoscenza approfondita della lingua inglese. Perché? Da un lato, perché è uno dei requisiti da presentare. Ma soprattuto perché è la condizione necessaria per acquisire gli altri.

Qualificazioni professionali, titoli di studio e soprattutto ricevere offerte per professioni qualificate richiedono certamente una conoscenza adeguata dell’inglese. Non soltanto dal punto di vista sintattico e grammaticale, ma anche e specialmente nella capacità di conversazione agile e fluente.

Studiare l’inglese e certificarlo

In ultimo, dovrete dimostrare la conoscenza della lingua, con una certificazione Cambridge Assessment English o con una certificazione IELTS. Si tratta di titoli importantissimi, riconosciuti in tutto il mondo. Diplomi che, normalmente si conseguono al termine di un corso di inglese pensato e strutturato per poter raggiungere con rapidità e facilità gli obiettivi e il livello richiesto.

Dunque, perché non iniziare da un corso di inglese con insegnanti madrelingua altamente qualificati? British School Group propone una vasta gamma di corsi collettivi e stagionali per adulti, che vi consentiranno, con un metodo garantito, di risparmiare tempo, energie e denaro. Ci trovi #NelCuoreDellaTuaCittà!

Esami Cambridge

Semplicissimo, è sufficiente effettuare un test online gratuito come quello di British School GroupClicca qui: il tempo stimato è di circa 15-20 minuti!

Da sempre il Regno Unito è considerata la meta per imparare l’inglese, sia dagli studenti che frequentano d’estate i college...

Imparare l’inglese all’estero è un’esperienza che va oltre le semplici lezioni di grammatica e vocabolario. Vivere in un paese di...

Immagina questa scena: sei in vacanza all’estero, entri in un bar per ordinare un caffè e ti trovi di fronte...

Il Legal English è molto più di una semplice competenza linguistica, è una chiave per accedere al mondo del diritto...

Imparare l’inglese nel 2025 non è più solo un’opzione ma una necessità. Tutti ce ne siamo resi conto, dai ragazzi...

Imparare l’inglese può sembrare una sfida, ma esiste un metodo efficace e divertente per migliorare le proprie competenze linguistiche: ascoltare...

Affrontare un colloquio di lavoro è già una sfida, ma quando si svolge in inglese, le difficoltà possono sembrare ancora...

I nostri consigli su come prepararsi con l’inglese prima di andare a studiare all’estero. Studiare all’estero è un’esperienza emozionante e...

È possibile imparare e migliorare l’inglese attraverso i social media? Scopri i nostri consigli Nell’era digitale in cui viviamo, i...

Le sezioni inglesi nei Licei Italiani, un approccio bilingue all’educazione Quando si parla di certificazioni per le sezioni inglesi dei...

Imparare una lingua straniera è un investimento prezioso, e una delle migliori prove delle tue abilità linguistiche è ottenere una...

Avete studiato con tutte le vostre forze e il grande giorno sta arrivando: state per sostenere l’esame Cambridge Assesment English,...