Come Sopravvivere ad una Conference Call Inglese

Come sopravvivere ad una conference call in inglese?

Esistono degli step fondamentali da mettere in pratica per poter gestire una call in inglese senza brutte sorprese? La risposta a questa domanda è sempre la stessa: assolutamente sì!

Al giorno d’oggi effettuare delle conference call in inglese non è mai stato così semplice grazie alla quantità di corsi d’inglese online, manuali pratici per il Business English e simulazioni che sono presenti ovunque sul web. Ovviamente, prima di schedulare una qualsiasi call in lingua straniera è importante saper masticare la lingua e comprendere il linguaggio base.

Per iniziarsi all’inglese è possibile completare una svariata quantità di corsi di inglese online, come la nostra Virtual School  o di persona. L’importante è programmare una call con una buona dimestichezza della lingua per fare sempre una bella figura con il nostro interlocutore e non solo.

Conference call inglese: cosa fare

Durante una conference call esistono degli step che bisogna seguire in modo che tutto proceda al meglio. Ovviamente, è fondamentale preparare in anticipo la propria presentazione per poter performare al massimo.

Tra gli step principali da seguire troviamo sicuramente:

  • Salutare in modo formale il nostro interlocutore o più interlocutori con una frase standard;
  • Preparare un discorso introduttivo sull’argomento da affrontare;
  • Segnarti per tempo delle domande o delle frasi utili sugli appunti in modo da averle sotto mano durante la call;
  • Ricordarti di domandare “Could you repeat that?” quando non comprendi il discorso. In questo caso specifico, la persona con cui stai parlando potrà ripetere la frase in modo più chiaro.

Per iniziare la conference call in inglese in modo professionale basterà rispondere e salutare i presenti cordialmente. È altrettanto importante dire il proprio nome in modo che tutti sappiano chi sei a che sei entrato nella call. Altra cosa importante è saper articolare chiaramente e semplicemente le parole, tutti dovranno comprendere quello che stai dicendo senza alcun problema.

Parlare lentamente può aiutarti, soprattutto nei primi tempi, perché ti darà maggiore concentrazione e chiarezza. Altro punto essenziale è quello di esporre le tue opinioni senza alcun tipo di rumore in sottofondo, quindi è basilare che tu possa effettuare la call in una zona molto tranquilla.

Organizzare una conference call inglese al meglio

Per organizzare una conference call al meglio è consigliabile preparare la stanza per il meeting molto in anticipo. In questo modo, potrai avere il giusto tempo per testare le luci, i suoni, il video e assicurarti che la tua postazione ti faccia sentire comodo e a tuo agio.

Ovviamente, è molto importante evitare di essere interrotti da qualsiasi tipo distrazione quindi è essenziale avvisare colleghi e familiari dell’imminente meeting. Visto che le conference call in inglese sono estremamente impegnative per una questione di lingua e ostacoli tecnici è fondamentale provare in modo anticipato il microfono. Solo in questo modo potrai davvero essere consapevole della tua pronuncia e di come viene percepito il suono anche dagli altri interlocutori.

Per essere professionale durante una conference call inglese ti consigliamo di:

  • Ricordare il nome di ogni persona che parteciperà al meeting provando la pronuncia in anticipo;
  • Creare una piccola presentazione della propria attività/persona;
  • Cercare di parlare piano, in modo chiaro e ricordandoti che tutti devono comprendere il tuo accento;
  • Fare domande quando non comprendi al meglio il discorso;
  • Lasciare parlare gli altri in modo educato e cercando di prendere appunti se possibile;
  • Concludere la call garbatamente, augurando un buon lavoro e salutando tutti i partecipanti per nome.

Questi sono solo alcuni dei consigli più importanti da mettere in atto quando si tratta di affrontare una conference call in inglese. Un modo per risultare sempre professionali e pronti a qualsiasi sfida anche se non si è particolarmente a proprio agio con la lingua!

Sei pronto per metterti alla prova? Comincia subito con il nostro test di inglese per conoscere il tuo livello! sarà una buona base di partenza per parlare un inglese fluente anche durante le call!

Il Legal English è molto più di una semplice competenza linguistica, è una chiave per accedere al mondo del diritto...

Imparare l’inglese nel 2025 non è più solo un’opzione ma una necessità. Tutti ce ne siamo resi conto, dai ragazzi...

Imparare l’inglese può sembrare una sfida, ma esiste un metodo efficace e divertente per migliorare le proprie competenze linguistiche: ascoltare...

Affrontare un colloquio di lavoro è già una sfida, ma quando si svolge in inglese, le difficoltà possono sembrare ancora...

I nostri consigli su come prepararsi con l’inglese prima di andare a studiare all’estero. Studiare all’estero è un’esperienza emozionante e...

È possibile imparare e migliorare l’inglese attraverso i social media? Scopri i nostri consigli Nell’era digitale in cui viviamo, i...

Le sezioni inglesi nei Licei Italiani, un approccio bilingue all’educazione Quando si parla di certificazioni per le sezioni inglesi dei...

Imparare una lingua straniera è un investimento prezioso, e una delle migliori prove delle tue abilità linguistiche è ottenere una...

Avete studiato con tutte le vostre forze e il grande giorno sta arrivando: state per sostenere l’esame Cambridge Assesment English,...

Come insegnare l’inglese ai dislessici? Sentendo parlare di disturbi specifici dell’apprendimento si pensa facilmente di andare incontro a grossi scogli,...

Classifica e dati di quanti italiani parlano l’inglese e in quali Paesi si parla meglio. Sappiamo che non siamo un...

C’è una meta molto gettonata per imparare l’inglese ed è l’Irlanda. Scopriamo perché è il posto giusto per imparare l’inglese...