Come scrivere il Curriculum Vitae in Inglese

Se siete alla ricerca di un lavoro all’estero e desiderate imparare a scrivere il curriculum vitae in inglese allora state leggendol’approfondimento giusto! Nelle prossime righe andremo a vedere insieme quali sono le regole fondamentali per scrivere un curriculum in inglese senza errori. 

Come saprete già, la prima impressione in un CV è estremamente importante, quindi è bene che sia fatto in modo coerente ed ordinato. È essenziale essere mediamente sintetici non scrivendo troppo e questa regola è valida anche nella stesura del CV in inglese. Scrivere un curriculum in inglese non è automatico ma, se conoscete abbastanza bene questa lingua, potrete riuscire a farlo anche da sole. In caso contrario, il consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un insegnante madrelingua.

Ma vediamo insieme quali sono le informazioni principali da inserire in un CV in inglese….

Curriculum vitae in inglese: esempio di struttura

Se siete bravi nella lingua inglese e decidete di tradurre il vostro CV in maniera autonoma non dovrete far altro che seguire questi consigli e armarvi di vocabolario. La struttura può variare in base alla tipologia di professione ma, in linea di massima, è sempre la seguente:

  • Personal Information/Informazioni di contatto: nome, indirizzo, data di nascita
  • Education/Informazioni sull’istruzione: in questo caso si parte dalle certificazioni/qualifiche più recenti con annesse le date. In questo punto è molto importante soffermarsi sulla traduzione corretta di ogni qualifica e per questo può essere utile anche Word Reference.com. 
  • Experience/Esperienze lavorative: anche in questo caso si parte dall’esperienza più recente con annessa una descrizione in inglese di ogni lavoro. Il consiglio è quello di scrivere periodi sintetici e brevi, non serve dilungarsi troppo e l’importante è che sia corretto. Puntualizzate se avete utilizzato particolari abilità linguistiche su ogni lavoro, questo può essere un punto in più soprattutto all’estero. 
  • Competence and Languages/Certificazioni informatiche e/o linguistiche: altro punto molto importante per un CV che punta ad essere internazionale. Qui è bene sottolineare tutte le capacità informatiche, linguistiche ed eventuali patentini Europei.
  • Skills: questa è una parte “chiave” del CV in lingua inglese, infatti è bene scriverla con attenzione e senza distrazioni.  Qui è possibile spaziare e mettere i diversi hobby e passioni che sono molto importanti per capire il carattere di ogni candidato. 
  • References: in poche parole è necessario inserire alcuni ex datori di lavoro che possano fornire delle referenze sul vostro conto. In caso in cui non voleste inserirle già nel CV è possibile mettere la frase “references on request” che significa “referenze su richiesta”.

CV in inglese: cos’è il personal statement

Foto di CV in inglese

In ogni Curriculum Vitae in inglese che si rispetti è bene inserire all’inizio un breve personal statement. Si tratta di un paragrafo di alcune righe che vuole introdurre le vostre capacità ed esperienze principali. Tra le frasi che si possono inserire con semplicità troviamo: 

  • I’m very independent and punctual;
  • I’m motivated and fast learner;
  • I have successfully worked on different projects…..
  • I’m looking for a new opportunity.

Queste sono solo alcune delle frasi che è possibile inserire all’interno di un personal statement, l’importante è che siano coerenti, corrette e veritiere. Devono descrivere in breve quelli che sono i vostri punti di forza facendo capire al recruiter quali sono le competenze che potreste portare all’interno dell’azienda.  Il personal statement non è obbligatorio ma è un’ottima mossa se si desidera catturare fin da subito l’attenzione del lettore, risulta perfetto per ruoli particolarmente creativi e dinamici. 

CV in inglese: la foto si o no

In America e nel Regno Unito non è necessario includere la propria fotografia all’interno del CV- anzi, solitamente si evita. In questi due paesi non è opportuno menzionare dettagli sul proprio aspetto fisico se non esplicitamente richiesto, il tutto per evitare qualsiasi tipologia di discriminazione. Lo stesso, molte volte, vale anche per l’età!

Scrivere un CV in inglese non è per tutti, quindi consigliamo di farsi aiutare da qualcuno che conosca bene la lingua o da un traduttore. In ogni caso, se siete abbastanza brave e avete modo di crearlo in autonomia, allora suggeriamo di seguire i nostri consigli! Realizzare un CV in lingua inglese è un ottimo punto di partenza per aprirsi ad un mercato internazionale o più semplicemente farsi notare da una grande multinazionale! 

Sicuramente un buon curriculum vitae in inglese aiuta ma è essenziale anche conoscere l’inglese! Se vuoi saperne di più, scopri tutti i nostri corsi di inglese.

Immagina questa scena: sei in vacanza all’estero, entri in un bar per ordinare un caffè e ti trovi di fronte...

Il Legal English è molto più di una semplice competenza linguistica, è una chiave per accedere al mondo del diritto...

Imparare l’inglese nel 2025 non è più solo un’opzione ma una necessità. Tutti ce ne siamo resi conto, dai ragazzi...

Imparare l’inglese può sembrare una sfida, ma esiste un metodo efficace e divertente per migliorare le proprie competenze linguistiche: ascoltare...

Affrontare un colloquio di lavoro è già una sfida, ma quando si svolge in inglese, le difficoltà possono sembrare ancora...

I nostri consigli su come prepararsi con l’inglese prima di andare a studiare all’estero. Studiare all’estero è un’esperienza emozionante e...

È possibile imparare e migliorare l’inglese attraverso i social media? Scopri i nostri consigli Nell’era digitale in cui viviamo, i...

Le sezioni inglesi nei Licei Italiani, un approccio bilingue all’educazione Quando si parla di certificazioni per le sezioni inglesi dei...

Imparare una lingua straniera è un investimento prezioso, e una delle migliori prove delle tue abilità linguistiche è ottenere una...

Avete studiato con tutte le vostre forze e il grande giorno sta arrivando: state per sostenere l’esame Cambridge Assesment English,...

Come insegnare l’inglese ai dislessici? Sentendo parlare di disturbi specifici dell’apprendimento si pensa facilmente di andare incontro a grossi scogli,...

Classifica e dati di quanti italiani parlano l’inglese e in quali Paesi si parla meglio. Sappiamo che non siamo un...