Quali sono le Certificazioni di Inglese e come ottenerle

Tutto quello che c’è da sapere sul percorso delle certificazioni di inglese

Qual è il percorso delle certificazioni di inglese e come possiamo ottenerle? Nelle prossime righe andremo a capire insieme quali sono gli step principali per ottenere certificazioni in lingua inglese riconosciute ovunque.

Al giorno d’oggi, parlare inglese è diventato un requisito sempre più richiesto e fondamentale per entrare nel mondo del lavoro. La maggior parte delle volte è necessario dimostrare in qualche modo le proprie competenze e questo si può fare proprio grazie alle certificazioni. Quello che vogliamo fare all’interno del nostro articolo è farti comprendere i differenti step e scoprire quali sono le differenze basilari.

Ognuna delle certificazioni di inglese può essere utile per uno scopo diverso, ad esempio:

  • Entrare all’interno di università all’estero;
  • Entrare nel mondo del lavoro;
  • Lavorare all’estero;
  • E molto altro ancora.

Se, quindi, desideri ottenere la tua certificazione di inglese per un determinato scopo, ti consigliamo di informarti se l’attestato che andrai a prendere può essere o meno riconosciuto.

Le certificazioni inglesi Cambridge

Le certificazioni inglese Cambridge sono sicuramente tra le più famose e richieste. Ovviamente, tutti gli esami che vengono sostenuti sotto questa certificazione attestano e verificano sempre le competenze dell’individuo.

Come si sviluppa un esame Cambridge English?

Ogni esame è costituito da diversi step che comprendono prove di lettura, prove di grammatica, scrittura, ascolto ed infine conversazione. Le certificazioni Cambridge si suddividono in diversi livelli e seguono il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER). I livelli partono dal base A1 fino ad arrivare alla competenza più elevata che viene definita con l’esame C2. L’esame Cambridge viene scelto grazie alla grande quantità di sedi che offrono corsi di preparazione, circa 50.000 in tutto il mondo.

La particolarità di questa tipologia di certificazione è che non ha scadenza. Nonostante questa caratteristica, può comunque capitare che determinate università o enti richiedano un certificato con una data non più vecchia di qualche anno. Ovviamente, le certificazioni Cambridge sono riconosciute in tutto il mondo e servono per migliorare anche il tuo CV.

British School Group vanta 5 Centri Esami Cambridge autorizzati con esperienza ultradecennale nell’erogazione degli esami a studenti interni ed esterni, scuole pubbliche/parificate ed aziende.

Scopri di più sugli esami Cambridge Assessment English

La certificazione di inglese TOEFL

Un’altra certificazione di inglese molto famosa e riconosciuta a livello mondiale è sicuramente la certificazione TOEFL. È stata ideata principalmente per le persone che hanno il desiderio di studiare in America. In particolare negli Stati Uniti o in Canada. A differenza del Cambridge, la certificazione TOEFL va a punteggio e si tratta di un esame che ha una valenza di 2 anni.

L’esame ha una durata di circa 4 ore e mezza e può essere sostenuto online o in formato cartaceo. L’esame TOEFL ha un punteggio che va da 1 a 120 e la tua competenza è data dal punteggio raggiunto durante l’esame.

La certificazione di inglese IELTS

La terza certificazione di cui desideriamo parlare è sicuramente la certificazione IELTS. Si tratta di una certificazione che viene rilasciata congiuntamente da British Council, Cambridge assessment English e IDP: IELTS AUSTRALIA. Questa tipologia di certificazione è stata ideata in modo specifico per:

  • Il mondo del lavoro;
  • Il mondo universitario.

La certificazione IELTS si differenzia dalle altre certificazioni perché è maggiormente incentrata sul contesto aziendale e lavorativo. La durata totale dell’esame è di circa 2 ore e 45 minuti ed è valutata con un punteggio da 1 a 9. Anche in questo caso, i risultati vengono comunicati in circa 10/13 giorni.

Anche l’IELTS come il TOEFL ha una valenza di 2 anni. Ecco perché è necessario ripeterlo nel corso degli anni a differenza del Cambridge Certificate.

L’ultima certificazione di inglese che desideriamo analizzare è sicuramente la TOEIC. Questa tipologia di esame è stata pensata in modo particolare per le aziende. L’esame si basa principalmente, anche in questo caso, su una valutazione di 4 abilità che devono essere fondamentali:

  • Lettura;
  • Scrittura;
  • Produzione orale; 

Proprio come le certificazioni TOEFL e IELTS anche la certificazione TOEIC ha una durata di circa 2 anni ed i risultati vengono comunicati in 7-15 giorni.

Come preparare una certificazione di inglese

Qualsiasi sia la certificazione di inglese da te prescelta il nostro consiglio è sempre quello di studiare il più possibile.

Ogni certificazione dev’essere preparata in un determinato lasso di tempo, quindi, non dovrai trovarti ad affrontare uno studio disperato dell’ultimo minuto. Il consiglio è proprio quello di prenotare l’esame in largo anticipo, pagare la tassa e iniziare a suddividere il lavoro in un tempo ragionevole. Studiare con fretta o in modo approssimativo non è sicuramente la scelta migliore per superare al meglio una certificazione di inglese.

Noi di British School possiamo aiutarti!

Immagina questa scena: sei in vacanza all’estero, entri in un bar per ordinare un caffè e ti trovi di fronte...

Il Legal English è molto più di una semplice competenza linguistica, è una chiave per accedere al mondo del diritto...

Imparare l’inglese nel 2025 non è più solo un’opzione ma una necessità. Tutti ce ne siamo resi conto, dai ragazzi...

Imparare l’inglese può sembrare una sfida, ma esiste un metodo efficace e divertente per migliorare le proprie competenze linguistiche: ascoltare...

Affrontare un colloquio di lavoro è già una sfida, ma quando si svolge in inglese, le difficoltà possono sembrare ancora...

I nostri consigli su come prepararsi con l’inglese prima di andare a studiare all’estero. Studiare all’estero è un’esperienza emozionante e...

È possibile imparare e migliorare l’inglese attraverso i social media? Scopri i nostri consigli Nell’era digitale in cui viviamo, i...

Le sezioni inglesi nei Licei Italiani, un approccio bilingue all’educazione Quando si parla di certificazioni per le sezioni inglesi dei...

Imparare una lingua straniera è un investimento prezioso, e una delle migliori prove delle tue abilità linguistiche è ottenere una...

Avete studiato con tutte le vostre forze e il grande giorno sta arrivando: state per sostenere l’esame Cambridge Assesment English,...

Come insegnare l’inglese ai dislessici? Sentendo parlare di disturbi specifici dell’apprendimento si pensa facilmente di andare incontro a grossi scogli,...

Classifica e dati di quanti italiani parlano l’inglese e in quali Paesi si parla meglio. Sappiamo che non siamo un...